Cosa fare a Natale ad Ascoli Piceno? Ecco gli eventi e le iniziative che animeranno le festività

Ascoli Piceno si prepara per un Natale davvero scintillante! Per tutto il mese di dicembre la città si colorerà di un caleidoscopio di eventi fra teatro, arte, musica e iniziative di vario genere.

Si comincia con il consueto Villaggio di Natale, che animerà Piazza Arringo dal 4 dicembre: tutti i giorni, dalle 10:00 alle 20:00, decine di deliziose casupole di legno ospiteranno altrettanti artigiani che offriranno originali proposte regalo da fare ai propri cari o da acquistare per la propria famiglia. Oggettistica fatta a mano, accessori di abbigliamento, prelibatezze enogastronomiche e tanto altro allieteranno le passeggiate di cittadini e turisti, grandi e piccini. In più sarà sempre attiva la pista di pattinaggio su ghiaccio e non mancherà un allegro e generoso Babbo Natale per la gioia di grandi e piccini.

Sempre il 4 dicembre spazio all’arte d’autore con la mostra dedicata alla prima edizione del Premio “Osvaldo Licini by Fainplast”, dedicato alla pittura italiana.
In mostra, presso la Galleria d’Arte Contemporanea “O. Licini”, una personale dell’artista Marco Neri, vincitore del premio: oltre quaranta opere che variano per tecnica e tema. Il fulcro dell’esposizione è al secondo piano del Museo che ospita una serie inedita prodotta dall’artista per il Premio Osvaldo Licini by Fainplast.
ORARI: venerdì 15-18; sabato e domenica (festivi e prefestivi) 10-13 / 15-18 (la biglietteria chiude mezz’ora prima del museo). Per informazioni: 0736 298213.

Il 5 dicembre gambe in spalla! Con US ACLI alle 15:00 si partirà per un tour guidato alla scoperta della città grazie a un percorso tematico intitolato “I luoghi del commercio”: con l’intervento di una guida turistica professionista si potrà osservare l’ambiente cittadino da un nuovo punto di vista e si potrà godere di storie inedite prendendo spunto dalle realtà commerciali presenti nel centro storico. L’iniziativa, a partecipazione gratuita, prevede la prenotazione entro il 2 dicembre con un messaggio al numero 393 936 5509.

L’8 dicembre, alle 16:30 in Pinacoteca Civica “Babbo Natale arriva in Carrozza” per un pomeriggio dedicato a famiglie e bambini dai 4 agli 11 anni.
Sarà un incontro culturale prenatalizio in cui una guida coinvolgerà i partecipanti in una visita tematica dedicata alla Natività e al Natale illustrando le opere più pertinenti della collezione civica come l’Annunciazione di Guido Reni, il Primo trittico di Valle Castellana di Carlo Crivelli, il Polittico di Pietro Alemanno e molti altri.
A seguire un divertente laboratorio in cui i bambini, aiutati dalle loro famiglie, realizzeranno un elaborato creativo e personalizzato. Per finire i bambini assisteranno a un emozionante e atteso momento in cui Babbo Natale donerà loro dei particolari doni ai piedi della “Carrozza del tempo”. L’evento è promosso dai Musei Civici di Ascoli Piceno. I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria ai numeri 0736 298213 – 333 3276129.

5 MOTIVI PER CUI VALE

  • Per vivere la magia del Natale
  • Tante iniziative per grandi e piccini
  • Musica, arte, cultura e spettacolo
  • Appuntamenti per cittadini e turisti
  • Eventi nei luoghi più belli della città

LA SCELTA IDEALE SE:

  • Ami l’atmosfera natalizia
  • Ti piace visitare le città d’arte sotto le feste
  • Vuoi qualcosa di adatto a tutta la famiglia
  • Ami gli eventi di tutti i tipi

Teatro, mercatini, visite guidate: Ascoli per tutti i gusti!

Da non perdere sarà lo spettacolo di Fiorello al Teatro Ventidio Basso dall’8 all’11 dicembre. Per quattro serate “Fiorello presenta: Ascoli Piceno” e porterà in scena tutta la sua verve per un evento coinvolgente, in continua evoluzione e – di serata in serata – mai uguale a se stesso. Trovi qui tutti i dettagli.

Gli amanti dell’antiquariato, del modernariato, del collezionismo e del vintage avranno pane per i loro denti durante l’edizione natalizia del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, nelle vie del centro storico eccezionalmente l’11 e il 12 dicembre. Antiche porte, mobili dal design originale e unico, tappeti, quadri, orologi e gioielli senza tempo, mobili ed elementi d’arredo d’epoca, abbigliamento vintage, oggettistica di design; e ancora libri, fumetti, vinili, antichi giocattoli e tanto altro, per tutti i gusti, tutte le età e tutte le tasche.
Quello di Ascoli Piceno è il mercatino antiquario più grande e atteso del centro Italia, e quest’anno spegnerà ben 30 candeline. Gli espositori animeranno Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19; il Chiostro di San Francesco, Piazza Roma e via del Trivio sabato dalle 15 alle 19, domenica dalle 9 alle 19.

In concomitanza con il Mercatino Antiquario tornano anche gli appuntamenti con “Ti Racconto Ascoli le domeniche del Mercatino”, a cura delle guide turistiche professioniste di Marche V Regio che porteranno i visitatori alla scoperta della città (per info e prenotazioni 328 3247179), e “Una Città da collezione” a cura dei Musei Civici di Ascoli che il 12 dicembre, nel pomeriggio, condurranno i prenotati alla scoperta della collezione Antonio Ceci in Pinacoteca (per info e prenotazioni 333 3276129).

Nei giorni 17 e 18 dicembre tutti ad ascoltare i concerti bandistici in città: venerdì 17 sarà la banda della Polizia di Stato ad aprire le danze, mentre il 18 sarà la volta della banda dei Vigili del Fuoco.

Il 19 dicembre, in occasione della consueta Fiera di Natale che animerà l’intero centro storico, ci saranno anche delle sorprendenti incursioni musicali a cura di street band che renderanno l’atmosfera ancora più gioiosa. Le incursioni musicali dal vivo con gli artisti di strada faranno ritorno in centro storico anche il 25 e il 30 dicembre… pronti a ballare?

I cittadini che amano andare alla scoperta di storie sempre nuove e i turisti affamati di curiosità potranno contare sulla disponibilità delle guide professioniste di “Scopri Ascoli con la Guida”: fino al 18 dicembre, partenza dei tour in due orari, alle 10:30 o alle 15:00 da Piazza Arringo, a pagamento con prenotazione obbligatoria. Per info su modalità, costi e prenotazioni chiamare il numero 347 659 0764.

Il 1° gennaio 2022 tutti pronti per il concerto di Capodanno! Alle 21:15 sul palco del Teatro Ventidio Basso salirà l’Orchestra Sinfonica Giacomo Puccini diretta dal Maestro Alfredo Sorichetti. I musicisti, assieme a Iano Tamar (soprano), Riccardo Della Sciucca (tenore) e Vittorio Vitelli (baritono), renderanno un sublime omaggio all’anno appena arrivato. Prevendite presso la Biglietteria del Teatro in Piazza del Popolo oppure online su circuito Viva Ticket. Info: 0736 298770.

L’Epifania tutte le feste porta via? Sì ma godiamoci la giornata! Il 6 gennaio 2022 in Piazza del Popolo arriverà dall’alto la Befana che donerà preziosi regali a tutti i bambini presenti per concludere in bellezza le festività.

Vieni in vacanza ad Ascoli per Natale! Godrai del suo bagliore e delle tante iniziative che si susseguiranno ogni giorno!

 

LE INIZIATIVE

  1. Mostre d’arte contemporanea
  2. Mercatini natalizi
  3. Mercatino Antiquario
  4. Visite guidate
  5. Laboratori per bambini
  6. Spettacoli teatrali
  7. Concerti bandistici

Scegli Ascoli Piceno per la tua prossima vacanza

Rendila un'esperienza unica. Contattaci!






    Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità di gestione del contatto e delle richieste che ne seguiranno indicate nell'informativa estesa della privacy policy

    Voglio ricevere aggiornamenti, news, opportunità e altre attività per finalità di marketing indicate nell'informativa estesa della privacy policy

    Informazioni Rapide

    Trova subito la risposta che ti serve su informazioni e servizi.
    Scopri come raggiungerci.

    LASCIATI CONSIGLIARE

    Vivi al meglio Ascoli Piceno

    Abbiamo tante proposte e suggerimenti
    da condividere per rendere unica la tua esperienza.

    LASCIATI CONSIGLIARE

    Ascoli Piceno svelata da occhi curiosi

    #PortamiInAscoli

    Seguici su

    Facebook
    Instagram

    Copyright © Visit Ascoli – Viaggio alla scoperta di Ascoli Piceno 2021