Scoprire il Piceno tra storia e natura, da protagonisti.
A piedi o in bici, un tour che in 7 tappe regala nello stesso momento emozioni, avventura e bellezza.
Un percorso di 100 km a forma di anello che unisce e racchiude in un abbraccio l’entroterra piceno: un territorio da scoprire in 7 giorni, scegliendo di fare tutto il percorso, pernottando e avendo ristoro nei luoghi attraversati, oppure da scoprire a poco a poco con uscite brevi.
Un itinerario testato a luglio dello scorso anno con esperti di outdoor per offrire la migliore esperienza di escursionistica che permetta di godere appieno di tanta bellezza: tutto questo è il Grande Anello di Borghi Ascolani (GABA).
Riappacificarsi con la natura, trovare la giusta sintonia e scoprire allo stesso tempo storia, arte e tradizione: una iniziativa legata al turismo lento, sostenibile e di prossimità messa in campo con il contributo e il supporto del Comune di Ascoli Piceno, dei Comuni di Roccafluvione, Acquasanta Terme e Venarotta, iniziativa ideata e promossa dall’Associazione Le Marche Experience, specializzata nel turismo responsabile.

Il percorso del GABA, un itinerario in 7 tappe nell’entroterra ascolano
“Un viaggio diviso in sette tappe, attraverso i magnifici borghi collinari ai piedi del gruppo montuoso del Ceresa, dei Monti Gemelli, Sibillini e Monti della Laga, compreso nei Comuni di Ascoli Piceno, Venarotta, Comunanza, Roccafluvione, Montegallo e Acquasanta Terme.
Il filo conduttore del percorso storico-naturalistico è l’apparato difensivo dell’antico Stato ascolano, che nel medioevo poteva contare su ben 32 castelli soggetti alla sua giurisdizione.
Nel silenzio senza tempo dei borghi medievali, tra ruderi di antichi castelli ed eremi solitari, il cammino diviene un’esperienza a tutto tondo per conoscere uno dei luoghi più affascinanti delle Marche”.
Così viene presentato il cammino dall’associazione Le Marche Experience, che è la referente non solo per la programmazione delle escursioni ma aiuta chi vuole affrontare il viaggio in autonomia, dando informazioni su come organizzare e prenotare vitto e alloggio lungo il percorso del GABA.
Per una descrizione più dettagliata, leggi la sintesi del percorso di Le Marche Experience.
Il GABA a piedi o in bici: un viaggio, mille emozioni
Il percorso del Grande Anello dei Borghi Ascolani è stato pensato come cammino. Può essere fatto anche in bicicletta, non solo a piedi, e arriva una bella notizia per i cicloturisti: presto ci saranno aggiornamenti con una versione del percorso GABA dedicata agli amanti della mountain bike.
L’esperienza da vivere in questi territori è unica, autentica ed emozionante. Un viaggio che si adatta a tutte le esigenze.