“Non c’è altro posto in tutta Italia dove si possa percepire la piazza come luogo sociale e, nello stesso tempo, […]

C’è un Ascoli segreta sotto i nostri piedi, un Ascoli che è vissuta molto prima di noi.
Vivere la città attraverso i suoi scavi archologici è ripercorrere un percoso all’indietro fra tombe, ossari e vecchie domus. Il sottosuolo di Ascoli ci riserva sempre bellissime sorprese, un patrimonio sommerso che porta alla luce un mondo suggestivo e affascinante.
Un viaggio in una dimensione remota, un tuffo nel passato che ci conduce dagli scavi di palazzo dell’Arengo al ponte augusteo di Porta Solestà .
“Non c’è altro posto in tutta Italia dove si possa percepire la piazza come luogo sociale e, nello stesso tempo, […]
Nel corso dei secoli luogo del potere della città di Ascoli Piceno, Piazza Arringo, probabile sede di uno dei fori […]
Il Palazzo dei Capitani del Popolo di Ascoli Piceno sorge sul lato ovest di Piazza del Popolo e risulta costruito nel suo […]
Tra i ponti che i romani eressero in tutto il loro Impero, questo di Porta Solestà ad Ascoli Piceno è […]
Addossato ai piedi del Colle dell’Annunziata, appena fuori il centro storico di Ascoli Piceno, il Teatro romano è senza dubbio […]
Nella zona ovest di Ascoli Piceno, Porta Romana, si trovano ancora oggi i tre strati della fortificazione della città: la […]
Resta ben impresso a tutti i visitatori del Museo Nazionale Archeologico di Ascoli Piceno – ospitato a Piazza Arringo nel […]
Il più recente dei musei di Ascoli Piceno, il Museo dell’Alto Medioevo, è ospitato presso il Forte Malatesta, imponente edificio […]
Il Ponte di Cecco – incastonato in un’area appena fuori il centro storico di Ascoli Piceno nella zona di Porta […]
Tra i luoghi d’interesse che un turista non può assolutamente perdere ad Ascoli Piceno, il complesso monumentale di San Francesco, […]
Un altro pezzo di storia di Ascoli Piceno. In antico, percorrendo la strada consolare Salaria, chi proveniva da Roma ed […]
Ad Ascoli Piceno, in piena epoca romana, nel I secolo d. C., molti secoli prima che la fabbrica della bella […]
Il viaggio di andata inizia nel 2013, con le indagini archeologiche effettuate in occasione dei lavori di riqualificazione di Corso […]
Una piazza così bella ha spesso suggerito la possibilità che il centro monumentale della città antica, il foro, potesse essere […]
La città ti offre una moltitudine di itinerari da poter fare, scegli quello più adatto alle tue necessità e vieni a trovarci. Saremo felici di accoglierti!
Seguici
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.