EVENTI NEI DINTORNI
Torna RisorgiMarche, il festival musicale “diffuso” immerso nel verde ideato da Neri Marcorè
Dopo lo strepitoso successo della passata edizione con oltre 80 mila presenze, anche quest’anno si scaldano i motori di RisorgiMarche, il festival musicale “diffuso” ideato da Neri Marcoré.
La rassegna musicale itinerante, nata lo scorso anno con l’intento di regalare entusiasmo e senso di comunità alle popolazioni colpite dal sisma, partirà il 1° luglio con il concerto di Piero Pelù a Forca di Presta (Arquata del Tronto, AP) e toccherà alcune tra le più belle località nelle province di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo.
I concerti in programma sono 14, tutti ad ingresso gratuito e avranno inizio alle 16.30, salvo imprevisti metereologici.
La formula ricalca quella dell’edizione 2017: l’area del concerto è raggiungibile solo a piedi o in bicicletta, percorrendo dai 3 ai 6 km a secondo del luogo (dopo aver parcheggiato l’auto all’inizio del tragitto in posti appositamente segnalati).
Musica e natura, insieme al pubblico, saranno le vere protagoniste della rassegna e daranno vita a un festival eco-sostenibile, solidale ed emozionante.

Migliaia di escursionisti zaino in spalla popoleranno i palchi naturali delle Marche
Tutti gli appuntamenti di RisorgiMarche 2018:
- 1 luglio: Piero Pelù, Forca di Presta (Arquata, AP)
- 3 luglio: Angelo Branduardi, Piani di Crispiero (Castelraimondo, MC)
- 6 luglio: Simone Cristicchi + GnuQuartet, La Roccaccia San Lorenzo (San Severino Marche, MC)
- 6 luglio: Mario Biondi, Pizzo Meta (Sarnano, MC)
- 9 luglio: Alex Britti, Monte Torrone (Ussita – Visso, MC)
- 14 luglio: Noa, Prati di Monte Vermenone (Sefro – Fiuminata, MC)
- 15 luglio: Clementino, Piano della Minutella (Serravalle di Chienti, MC)
- 17 luglio: Luca Carboni, Poggio della Pagnotta (Valfornace – Caldarola, MC)
- 23 luglio: Irene Grandi, Piani di Cagnano (Acquasanta Terme, AP)
- 27 luglio: Andrea Mirò, Monte La Torre (Force, Ap)
- 28 luglio: Paolo Belli & Big Band, Campi di Vetice (Montefortino, AP)
- 31 luglio: Festa a sorpresa a Casalicchio (Amandola, MC)
- 1 agosto: Toquinho, Pian della Cuna di Fematre (Visso – Pievetorina, MC)
- 2 agosto: Neri Marcoré + GnuQuartet, San Giacomo (Ascoli Piceno, AP)
Da Piero Pelù a Clementino, da Alex Britti ad Angelo Branduardi: tanti artisti di livello regaleranno momenti indimenticabili immersi nei favolosi palchi naturali che la nostra bellissima regione offre
È possibile raggiungere i luoghi dei concerti anche in bicicletta

Il 2 agosto trattieniti un giorno in più in città e fai il pieno di musica: dopo aver assaporato la delicata poesia di Neri Marcoré & GnuQuartet a San Giacomo, non puoi perderti Sting e Shaggy che si alterneranno il 3 agosto sul palco di Piazza del Popolo in un concerto memorabile.

Approfitta della rassegna per scoprire le bellezze della nostra regione e i tanti eventi in programma nel capoluogo piceno. Soggiorna nella vicina Ascoli Piceno e goditi una giornata o un weekend all’insegna dell’arte, della cultura e dell’enogastronomia: Visit Ascoli!
Vuoi venire ad Ascoli? Contattaci!
Saremo felici di organizzare il tuo itinerario!
Seguici
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.