Ascoli Piceno è pronta a immergersi nel calendario degli eventi estivi e a reinterpretare usi e costumi dell’epoca medioevale.
Nei Sestieri della Quintana di Ascoli Piceno fervono da mesi i preparativi per i prossimi appuntamenti: tra i principali, il Palio degli Sbandieratori e, ovviamente, l’edizione della Quintana dell’8 Luglio 2016.
Sabato 1 e Domenica 2 Luglio i riflettori saranno puntati sulle bandiere dei sei Sestieri ascolani; gli atleti si sfideranno per la conquista del Palio degli Sbandieratori, quest’anno realizzato dall’artista Alessandra Peloso.
Si allenano tutto l’anno gli agonisti che si esibiranno nelle cinque specialità previste dal regolamento federale e nel quale ormai vantano meriti e medaglie a livello nazionale, che arricchiscono il palmàres dei sestieri piceni.
Si inizia Sabato 1 Luglio: le tifoserie si daranno appuntamento alle 21.00, quando atleti, turisti e sestieranti si addenseranno nelle centrale Piazza dell’Arengo per la finale di singolo e piccola squadra, dopo aver assistito alle 19.00 alla lettura del Bando di Sfida lungo le principali vie e piazze del Centro Storico. Nella mattinata dello stesso giorno, nella Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica, alle 11.00 verrà presentato il Palio della Giostra di Luglio.
Domenica 2 Luglio alle 21.00 gli Sbandieratori caleranno le ultime carte con la coppia e la grande squadra che si coordineranno con il tempo dei musici a loro volta valutati dai giudici di gara nell’ultima performance serale.
In un arcobaleno di colori attenderemo sotto le stelle la cerimonia di premiazione, quando la piazza esploderà per festeggiare il sestiere vincitore.
Per maggiori informazioni:
Quintana di Ascoli Piceno
https://www.facebook.com/QuintanaDiAscoliPiceno
Seguici
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.