Ascoli Piceno durante il Natale 2016 è in festa, e anche il Nuovo Anno si preannuncia ricco di sorprese. Intanto scopriamo quali sono gli eventi a cui assistere e gli appuntamenti salienti per trascorrere vacanze ricche di allegria, dopo l’accensione dell’Albero di Natale avvenuta lo scorso Sabato 3 Dicembre.
Piazza Arringo si rivela un po’ il cuore delle festività: fino all’8 Gennaio sarà possibile divertirsi sulla pista di ghiaccio, acquistare tipicità al mercatino dell’artigianato, partecipare a tombole e momenti di animazione; per un Natale all’insegna del sorriso e dell’allegria.
Il centro storico verrà invaso dall’edizione straordinaria del Mercatino Antiquario dall’8 all’11 dicembre; le principali piazze e vie cittadine faranno da sfondo ai tanti espositori partecipanti. Quest’edizione vede anche la partecipazione, a Piazza Roma, di aziende enogastronomiche provenienti dai territori maggiormente colpiti dall’ultimo sisma; in questo modo si potranno acquistare succulente prelibatezze riscaldando i cuori.
La Sala Cola dell’Amatrice vedrà impegnati i ceramisti ascolani. Dal 10 Dicembre al 10 Gennaio, infatti, i ceramisti dell’Accademia Maiolicari Ascolani rivisitano l’opera di un artista del rinascimento (apertura tutti i giorni dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 19). Dal 17 al 24 Dicembre, rimanendo in tema, vi consigliamo di visitare la Mostra Mercato dedicata all’arte della ceramica, in programma a Piazza Roma.
L’11 Dicembre è dedicato al vino, una delle maggiori tipicità del territorio Piceno. All’interno dello storico Caffè Meletti di Piazza del Popolo, dalle 17.00 è in programma il Salone del Vino Piceno; un’appuntamento, dedicato agli esperti del settore ma anche agli appassionati, durante il quale sarà possibile degustare i migliori vini del Piceno (dalle 17 alle 21; ingresso 10,00 €).
I Musei Civici cittadini hanno in serbo per grandi e piccini una serie di appuntamenti imperdibili tra l’arrivo di Babbo Natale, grand tour artistici, eventi dedicati a personaggi storici importanti come Sant’Emidio e una serie di aperture straordinarie con visite guidate ed eventi a tema (per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito ufficiale).
Non dimentichiamo l’appuntamento con la danza: il 13 dicembre al Teatro Ventidio Basso andrà in scena il Balletto di Mosca con il suggestivo “Lo Schiaccianoci”. Per gli appassionati l’evento è davvero imperdibile (tutte le informazioni presso la Biglietteria in Piazza del Popolo o telefonando al numero 0736.298770).
Grandi feste ad Ascoli Piceno per il Natale. Non perdetele, vi aspettiamo!
Seguici
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.