Sabato 3 dicembre, alle ore 17.30, in Piazza Arringo ad Ascoli Piceno si accenderanno le luci dell’Albero di Natale donato dal Gruppo Bosch ai bambini marchigiani per regalare la magia e la gioia del Natale, e dare un segno di vicinanza alle popolazioni colpite dal recente terremoto, in particolare agli abitanti dei comuni di Arquata del Tronto e Acquasanta Terme. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno.
Illuminare l’albero vuol dire accendere una speranza, ma il gesto è anche il simbolo della volontà di compiere azioni concrete a sostegno di chi è stato colpito dal sisma. Bosch, grazie anche al contributo dei collaboratori del Gruppo in Italia, si impegna dunque fattivamente nella realizzazione di un playground nel comune di Acquasanta Terme (AP); i lavori inizieranno nella primavera 2017. Il nuovo centro sportivo polifunzionale per bambini e ragazzi vuole diventare un punto di aggregazione per i giovani che, attraverso lo sport, possono allenare attitudini umane e valoriali, e condividere un percorso di formazione e crescita.
L’albero, alto 10 metri, sarà addobbato nel cuore di Ascoli dai bambini del territorio che lo decoreranno personalizzando tante palline di natale con colori e pensieri. I più piccoli potranno trascorrere un pomeriggio in allegria partecipando a diverse attività di intrattenimento e canti, gustando dolcetti e leccornie natalizie. Grazie alla partecipazione della Onlus Dimensione Ascoli, saranno coinvolti nell’evento i fornitori locali e le attività commerciali del luogo. Inoltre, a far compagnia ai bambini, ci saranno quattro campioni dello sport: la pallavolista Maurizia Cacciatori, il pugile Patrizio Oliva, la ginnasta Daniela Masseroni e la pattinatrice Valentina Marchei che inaugurerà la pista di pattinaggio sul ghiaccio di piazza Arringo. Gli atleti sono alcuni testimonial del progetto “Allenarsi per il Futuro”, iniziativa di Bosch e Randstad per contrastare la disoccupazione giovanile. L’obiettivo del progetto è quello di orientare i ragazzi nelle scuole al loro futuro professionale, offrendo opportunità di alternanza scuola-lavoro attraverso la metafora dello sport: passione, impegno, responsabilità e soprattutto “allenamento”, i valori trasmessi anche dai testimonial sportivi.
Gerhard Dambach – Amministratore Delegato Bosch Italia – afferma: “Il supporto alle cause benefiche e iniziative civiche rappresentano le fondamenta della nostra azienda. La costruzione di un centro sportivo vuole essere un segnale di ripartenza per la comunità: il playground racchiude simbolicamente i principi e valori quali responsabilità, impegno, resilienza che si riflettono nella filosofia aziendale del Gruppo Bosch.”
Seguici
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.