“Non c’è altro posto in tutta Italia dove si possa percepire la piazza come luogo sociale e, nello stesso tempo, […]

Fra ‘400 e ‘500 Ascoli Piceno visse una momento di grande fioritura artistica e intellettuale, le testimoniano le piazze e le facciate di quei palazzi che in questo periodo tornarono a nuovo splendore.
L’itinerario propone una visita nei luoghi più importanti, tra chiese, piazze, iscrizioni e portali testimonianze del Rinascimento locale che eleggono la città d’arte a culla del rinascimento italiano.
Un viaggio fra i segni di Cola dell’Amatrice, le suntuose residenze private e le iscrizioni sui portali come quelle nel quartiere di S. Giacomo.
“Non c’è altro posto in tutta Italia dove si possa percepire la piazza come luogo sociale e, nello stesso tempo, […]
Nel corso dei secoli luogo del potere della città di Ascoli Piceno, Piazza Arringo, probabile sede di uno dei fori […]
Se state passeggiando a Piazza del Popolo e state per entrare in San Francesco dal suo portale laterale, avvicinatevi all’incrocio del Cardo (strada […]
Via Pretoriana è l’antica via che attraversa il centro storico di Ascoli Piceno e che sale verso l’antico “Capitolium”: costituisce […]
Domina il centro storico di Ascoli Piceno incorniciando Piazza Arringo: è la Cattedrale, intitolata al primo vescovo di Ascoli Piceno, […]
Il travertino ascolano rappresenta in tutta la zona picena il principe dei materiali edili. Se siete in giro per la città, […]
La città ti offre una moltitudine di itinerari da poter fare, scegli quello più adatto alle tue necessità e vieni a trovarci. Saremo felici di accoglierti!
Seguici
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.