Chi si troverà ad Ascoli Piceno il giorno della Giostra della Quintana avrà la possibilità di vivere un’esperienza unica e coinvolgente, condividendo la fortissima passione degli ascolani per quella che è molto più di una semplice corsa di cavalli: una vera e propria rievocazione storica, riconosciuta da Ministero del Turismo e dello Spettacolo.
Un salto nel Medioevo fra drappi e cavalieri, affascinati dalla bellezza delle dame, il portamento degli armati, i cavalieri e le Magistrature che che vi faranno sentire come gli spettatori di un film ambientato nei primi del Quattrocento; 1500 figuranti in costumi d’epoca sfileranno in Corteo nella suggestiva cornice del centro storico di Ascoli Piceno.
Come vedere la Giostra della Quintana
Ecco qualche consiglio utile per ammirare il Corteo da punti di vista strategici in cui l’incanto delle bellezze architettoniche della città farà da scenografia alla sfilata in costume che partirà da Piazza Ventidio Basso per arrivare al Campo dei Giochi (Campo Squarcia) dove si svolgerà la giostra cavalleresca.
Osservare il passaggio dei sei Sestieri e dei Castelli della Quintana con alle spalle la magnifica scenografia di Piazza del Popolo sarà un’emozione senza pari. I lunghi drappi di dame e damigelle scivoleranno sul travertino di una delle piazze più belle d’Italia e le foto che scatterete al vostro figurante preferito saranno sicuramente un ricordo di Ascoli da incorniciare!
Se invece non volete stare in punta di piedi, vi sveliamo una posizione altrettanto autorevole. Seduti su uno dei due troni in travertino che spiccano sulla facciata quattrocentesca della Cattedrale di S.Emidio, oltre a vedere tutta la sfilata dall’alto dominerete l’intera Piazza Arringo! E se voleste refrigerarvi potreste bere dell’acqua fresca dalle bocche di cavalli marini in bronzo, protagonisti delle due fontane ellittiche di Giorgio Paci posizionate al centro della piazza.
Per assistere al Corteo godendovi un po’ di frescura potrete accomodarvi su una delle panchine dei giardini pubblici della città in Corso Vittorio Emanuele (posizionate sugli estremi del giardino o nel lungo muretto che li perimetra). Sarete a due passi dal Campo dei Giochi in cui confluiranno cavalieri, dame e figuranti… ammirate lo spettacolo!
Tamburi e rullanti scandiranno il ritmo al Corteo che mano a mano prenderà posizione all’interno del Campo dei Giochi per dare manforte al proprio cavaliere giostrante.
Infatti, sia che tu sia ascolano o sia un turista, la magia del Palio ti sarà svelata durante la Giostra cavalleresca, durante la quale i sei Sestieri si contenderanno il Palio in tre tornate di Assalto al Moro.
Per maggiori informazioni
- Sito ufficiale della Giostra della Quintana di Ascoli Piceno
Vuoi vivere di persona le emozioni della Quintana?
Acquista i biglietti o contattaci per pianificare il tuo soggiorno ad Ascoli Piceno e partecipare all’evento.
Seguici
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.