Si avvicinano i giorni della Giostra della Quintana ad Ascoli Piceno e nei Sestieri della città delle Cento Torri si respira già aria di festa anche se, non appena ci si avvicina al Campo dei Giochi, forte è la pressione agonistica.
Si avvicinano i giorni della Giostra della Quintana ad Ascoli Piceno e nei Sestieri della città delle Cento Torri si respira già aria di festa anche se, non appena ci si avvicina al Campo dei Giochi, forte è la pressione agonistica.
Dopo le Gare degli Sbandieratori di Sabato 1 e Domenica 2 Luglio, il primo appuntamento con il Saraceno sarà quello di Sabato 8 Luglio alle ore 20.30, quando il Moro – così viene chiamato il bersaglio in rame posto al centro del circuito- sarà protagonista indiscusso e preso d’assalto dai 6 cavalieri sfidanti.
Ma la rievocazione storica della Quintana – la cui edizione di Luglio, in notturna, è dedicata alla Madonna della Pace –, non è solo una sfida fra purosangue, punti al tabellone e rilevamenti cronometrici: tutta la città è in fermento da mesi per perfezionare i costumi e definire gli ultimi dettagli del corteo storico che partirà Sabato alle 19.30 da Piazza Ventidio Basso. A tal proposito, scegliete di ammirare la sfilata dei figuranti da punti della città particolarmente strategici: cliccate qui per scoprirli!


Ma la Quintana non significa solo bandiere, cavalli e vestiti sontuosi; la rievocazione storica ascolana, infatti, offre anche l’occasione di scoprire la Città delle Cento Torri in modo nuovo, con speciali passeggiate nel centro storico nei luoghi-simbolo dei Sestieri cittadini, da fare a piedi, in bici o in auto per le zone subito fuori dal centro storico. Approfittate del week-end!
Non ci resta che aspettare il sorteggio delle 19.00 di Venerdì 7 Luglio dove a Piazza Sant’Agostino verrà definito l’ordine di assalto al Moro e il benaugurale saluto alla Madonna della Pace.
Per la 63ma edizione della Quintana di Ascoli sono previste faville tra i sei cavalieri rappresentanti degli altrettanti sestieri, ancora in fase di definizione. Lancia in resta, sfideranno il Moro con la massima precisione in sella ai loro destrieri; a portare fortuna, le sei bellissime dame scelte per l’occasione tra le più affascinanti signore della città turrita.

Seguici
Social Stats